domenica 10 marzo 2013

Ci sono libri e libri


Meglio leggere il classico libro o un libro elettronico?
Questo il quesito sorto durante una pizza tra amici.





E così la conversazione si accende…c’è chi (anch’io inizialmente) difende il libro a spada tratta elogiando il fascino di sfogliarlo …vuoi mettere il gusto di toccare le pagine con mano, magari di appuntare un commento con la matita e a fine lettura riporlo come un oggetto dei ricordi?  Perché un libro letto fa parte di un certo momento della tua vita e ti suscita emozioni in base allo stato d’animo di quel momento…
Ma ora…..
Sarà la mancanza di spazio in casa mia, sarà che sono stanca della polvere che si annida nei vecchi libri, sarà che spesso il costo di un libro fa passare la voglia di leggere, o che la mia borsa è sempre strapiena di tutto l’occorrente  per qualsiasi esigenza dei miei cuccioli e un libro sarebbe proprio di troppo, sarà che quando ho un libro in giro il mio Cucciolo mi toglie il segnalibro e mi tocca passare almeno dieci minuti alla ricerca della pagina perduta per poi accorgermi che non c’è più tempo per leggere… sarà che…
E così anch’io ho ceduto al libro elettronico. Bando ai sentimentalismi, finalmente  posso portare ovunque la mia  libreria e non devo più spolverarla!
Leggero, comodo, puoi leggere quanti libri vuoi a un costo veramente irrisorio, hai sempre l’ultima pagina aperta a portata di mano, se non sai il significato di una parola, con un click sulla stessa ti compare  il  dizionario e poi se vuoi consultare internet, o portare con te dei documenti…tutto da li…basta un click…
Insomma mai dire mai alla tecnologia!