lunedì 25 marzo 2013

COME FARE LA PASTA MARSHMALLOW PER DECORARE I DOLCI (Pasta mmf)

Anch'io mi sono appassionata alla moda di decorare i dolci con la pasta Marshmallow detta anche pasta mmf, e devo dire che molto divertente e ottieni risultati incredibili, da vero pasticcere!
La preparazione della pasta è semplicissima e può essere conservata per molto tempo. La utilizzo anche quando voglio giocare con il mio Cucciolo, diciamo un sostitutivo del pongo, con il vantaggio che si può mangiare !


INGREDIENTI:

  • 150 g di Marshmallow
  • 330 gr di Zucchero a Velo
  • 3 cucchiai di acqua
  • coloranti alimentari




PREPARAZIONE:

Prendere le caramelle  gommose Marshmallow, se possibile bianche, altrimenti se usate quelle colorate il colore di base che otterrete sarà il rosa, mettetele in una terrina e aggiungete 3 cucchiai di acqua.
Mettete il tutto in microonde per 30 secondi  alla massima potenza (750 W), poi mescolate e riscaldate nuovamente per alti 20 secondi sempre alla massima potenza.
Mescolate fino a che il tutto si sarà sciolto; a questo punto aggiungete un po’ alla volta metà dello zucchero a velo e mescolate.
Spargete un po’ dello zucchero a velo sul tavolo e versate il composto di mmf. Impastate incorporando un po’ alla volta la restante metà dello zucchero a velo a disposizione fino a formare una palla.
Dividete il panetto in varie parti a seconda dei colori che volete fare. Indossate dei guanti in lattice e in ogni panetto incorporate una goccia del colore alimentare che preferite. Impastate per amalgamare il colore sempre aiutandovi con zucchero a velo se la pasta è troppo appiccicosa.
Formate delle palline e avvolgetele nella pellicola lasciandole poi riposare per almeno 12 ore in credenza.
Se usate coloranti alimentari liquidi l’ideale per ottenere più facilmente una colorazione uniforme, è aggiungere il colore quando si stanno sciogliendo i Marshmallow nel microonde.
Potete conservare gli impasti fatti, anche due mesi, mettendoli avvolti nella pellicola in un contenitore di latta.


Nessun commento: